Strumenti di reporting

Sistema di reporting attraverso pannelli di controllo

L’attività di consuntivazione periodica dei dati aziendali mira a restituire, con diversi livelli di profondità, le informazioni necessarie alla guida consapevole dell’azienda. La disponibilità di informazioni strutturate e cadenzate consente di monitorare con chiarezza il percorso aziendale.

Responsabili di settore

Pannelli di controllo per un’analisi approfondita, dettagliata e specifica del proprio reparto

Imprenditore

Un quadro sintetico ed efficace per avere una panoramica immediata dell’andamento aziendale

IL PANNELLO DI CONTROLLO


La lettura dei dati avviene attraverso il nostro pannello di controllo, uno strumento modulare completo e di facile lettura.

• Agraria
• Cantina
• Commerciale/Marketing
• Amministrazione e finanza

Settore agrario

Obiettivi

La consuntivazione di tutte le informazioni raccolte in ambito agrario fornisce i risultati per singolo vigneto e per il corpo aziendale totale dell’azienda, in termini di:

• Ore/ettaro
Facendo attenzione alla distinzione fra ore dirette ed indirette
• Costo/ettaro
• Costo/quintale uva prodotta
• Costo/ettolitro vino

Cosa facciamo?

Redigiamo il catasto viticolo aziendale di riferimento

• Superficie
• Varietà
• Sesto d’impianto
• N. piante
• Produzioni ottenute

Riepiloghiamo i costi annuali della vendemmia per singolo vigneto

• Ore/costo personale
• Ore/costo terzisti
• Ore/costo macchinari (se disponibile)
• Ammortamenti
• Affitti
• Costo materiali

Settore cantina

Obiettivi

Arrivare alla determinazione del costo di produzione (Full Industrial Cost) riepilogativo di tutti i fattori produttivi, per ciascun prodotto/vendemmia/formato, dettagliato secondo le sue componenti principali

• Costo vino finito del periodo di affinamento

• Costo dei materiali (distinta base)

• Formato

• Costi di imbottigliamento e confezionamento (Viene utilizzato per determinare il valore del magazzino e la verifica della marginalità generata di ciascun prodotto).

Cosa facciamo?

Formuliamo un sistema di codifica dei prodotti stabile nel tempo, che li identifichi in maniera univoca e rifletta i vari stati di avanzamento del prodotto e del valore, mantenendo il legame con i materiali della distinta base. Un sistema di codici parlanti è un aspetto fondamentale per la corretta movimentazione dei magazzini fisici e contabili, e per le successive analisi di natura commerciale.

  • Prodotto

  • Vendemmia

  • Formato

  • Prodotto nudo / tipo di confezionamento

Settore commerciale

Obiettivi

Fornire alla direzione commerciale gli strumenti per verificare che i risultati ottenuti siano in linea con quanto pianificato: l’analisi critica dei risultati è fondamentale per le successive sessioni di pianificazione.

Cosa facciamo?

Curando la corretta strutturazione delle anagrafiche clienti ed articoli, attraverso l’accesso ai dati aziendali, realizziamo report ed analisi commerciali periodici.
Per ciascun Profit Center e per Totale Azienda, riepiloghiamo i principali valori di riferimento.

  • Volumi standard

  • Fatturato

  • Prezzo medio

  • Costo del venduto

  • Costo medio

  • Utile Lordo

  • Utile lordo (%)

Settore Amministrazione & Finanza

Obiettivi

Monitorare la gestione dal punto di vista economico, finanziario e patrimoniale dell’azienda.

Cosa facciamo?

Redigiamo bilanci periodici e reports «ad hoc» per monitorare la gestione aziendale e verificarne gli scostamenti rispetto agli obiettivi stabiliti durante le fasi di analisi e pianificazione.

Conto Economico aziendale

Viene redatto in forma scalare, con l’evidenza della formazione del risultato aziendale secondo i normali indicatori di riferimento

• Utile Lordo

• Margine di Contribuzione

• Ebit / Ebitda

• Risultato Netto

Conti Economici Settoriali

Monitorano le performance di ciascun settore aziendale

Rendiconto Finanziario

Evidenzia le fonti e gli impieghi delle risorse finanziarie aziendali

Avanzamento del Piano degli Investimenti